Cosa facciamo

Tool proprietari

I nostri strumenti proprietari – W Leadership Index e W Digital Index – nascono dall’integrazione tra innovazione tecnologica, ricerca accademica e competenze consulenziali. Basati su modelli di competenze esclusivi, consentono di analizzare in profondità i livelli di leadership e competenza digitale di organizzazioni e singoli professionisti.

W Leadership Index

Leaders who do undertake a voyage of personal understanding and development can transform not only their own capabilities but also those of their companies.

Fonte: Harvard Business School Press.

La leadership è il primo motore del successo aziendale. Per questo abbiamo sviluppato il W Leadership Index, un tool scientifico e proprietario, creato grazie all’esperienza dei nostri Partner e alla collaborazione con una delle più prestigiose università italiane.

Il nostro approccio data-driven consente di:

Selezionare con maggiore precisione, grazie a una mappatura delle competenze realmente necessarie per l’organizzazione
Misurare e monitorare l’evoluzione della leadership nel tempo, supportando lo sviluppo dei talenti anche dopo l’inserimento in azienda

Il W Leadership Index rappresenta inoltre la base per progetti di HR Advisory, tra cui:

Leadership Due Diligence (LDD)
Management Appraisal
Analisi 360°
Valutazioni comparative tra candidature interne ed esterne all’organizzazione

W Digital Index

“Financial literacy is a baseline qualification for any top executive; we need to think about technological and digital literacy in the same way.”

Fonte: Harvard Business School Press.

Sempre basato su una nostra matrice di competenze, questo indice riveste un ruolo strategico: valuta l’apertura all’innovazione e le competenze digitali di un professionista.

Allo stesso modo, il W Digital Index gioca un ruolo chiave nella trasformazione digitale delle aziende tradizionali. Nelle attività di consulenza HR (HR Advisory), questo indice rappresenta spesso il punto di partenza per progetti come la Digital Due Diligence (DDD), che lo utilizza per analizzare il posizionamento digitale di un team o di un’intera organizzazione.