
#WideoSeries: Christophe Duchatellier nell'Advisory Board
Il CEO Pietro Valdes, dopo Claudio Ceper, ha scelto Christophe Duchatellier per entrare nell'Advisory Board di W Executive.

#WideoSeries: Happy Women's Day
Uniche e distintive, che è il motivo per cui le abbiamo scelte: vogliamo che si sentano parte di un mondo realmente paritario e inclusivo - a partire da dove lavorano.

Chi è responsabile dello sviluppo della carriera?
"Le aziende un tempo sceglievano i talenti, ora sono i talenti che scelgono le aziende.

#WideoSeries: Backstage edition
Il video Making Of ha un significato profondo, che va al di là del minuto spassoso e spontaneo.

#Wideoseries: le "nostre" donne, mamme e manager
Troppe aziende vedono ancora la maternità come una sorta di vacanza, con paragoni impropri tra colleghe che hanno scelto di rientrare al lavoro alla fine dell’obbligatoria o di prendere la facoltativa.

Le dimissioni di Jacinda Ardern mostrano che il burnout è reale – e non c'è nulla di cui vergognarsi.
La capacità di riconoscere le cose veramente importanti e di farsi da parte nel momento in cui si capisce che si è dato tutto ed è giusto dare ad altri il testimone.

#WideoSeries: Progetto CSR. W Executive e Selva Urbana
Era una nostra promessa di CSR, e l'abbiamo realizzata grazie a Davide Cazzaniga di Selva Urbana.

#WideoSeries: Making of
Nelle #WideoSeries siamo tutto fuorché perfetti. Lo vedrete in questo video "backstage": ci siamo divertiti, abbiamo sbagliato, e abbiamo rifatto i CIAK anche dieci volte.

Il report di Mentors4u
L’evento, organizzato ogni anno da Mentors4u, punta ad affiancare i Mentee nell’impostazione di un percorso professionale differenziante e di successo, sin dai primi anni di carriera.

Le nuove figure professionali per il settore bancario e lo specialty finance
Una volta in ogni città italiana c’erano quattro lavori “sicuri”: il medico-farmacista, il sindaco, il prete e il bancario. Ognuno di questi aveva un lavoro sicuro e ben remunerato.

#WideoSeries: I nostri brand
W Executive si completa con altri due brand, W Advisory e WeHunt.

#WideoSeries: I nostri tool proprietari
In questo video, Claudio Ceper e il nostro Ottavio Maria Campigli, che presenta i due tool proprietari di W Executive.

#WideoSeries: Innovazione. Una parola, una competenza e un valore
Innovare vuol dire aprirsi al nuovo, applicando nuovi approcci per rinnovare le competenze e abilità.

#WideoSeries: Il valore della competenza
In questo video, il nostro Raffaele Bonfitto va a fondo sul concetto di competenza, e parte da un punto cardine:.

#WideoSeries: Affidabilità. In cosa consiste?
"Il modo migliore per scoprire se ci si può fidare di qualcuno è dargli fiducia"

#WideoSeries: Quanto conta un claim per un'azienda?
Ce lo spiega il nostro Alessandro Bossi, insieme a Claudio Ceper, Advisory Board Member di W Executive, partendo proprio dal significato del verbo "to claim".

#WideoSeries: Cosa significa fare Corporate Social Responsibility?
CSR non è obbligo, ma consapevolezza: significa impegnarsi e porre la responsabilità sociale al centro.

Leadership e gestione delle persone: come superare queste 7 tensioni?
I cambiamenti digitali e di business sono sempre più veloci ed è quindi sempre più apprezzato un nuovo stile di guida, con leader più agili, che si adattano meglio al contesto e che abbiano attitudini meno "controllanti".

#WideoSeries: Le persone al centro, il tramezzo su cui poggia W Executive
Giuseppe Guerra spiega l’importanza di riportare i cervelli "fuggiti" altrove al Centro-Sud, nei loro luoghi di origine.

#WideoSeries: Claudio Ceper nell’Advisory Board di W Executive
Former Senior Partner in Egon Zehnder e oggi Career Doctor, Claudio Ceper ha scelto di affiancare e supportare W Executive.

Nasce W Executive: Video di presentazione con il CEO Pietro Valdes
W Executive è la nuova società di Executive Search fondata dal CEO Pietro Valdes insieme a otto Equity Partner, che poggia sulle solide basi del fondo Pro A Capital.

Emergenza costi. Le aziende energivore oggi: il caso di Industria Alimentare Ferraro
Negli ultimi tre anni i costi energetici sono decuplicati, e a soffrire maggiormente sono le pmi in particolare quelle cosiddette Energivore. Al di là degli aiuti del Governo, la salvezza sta in un insieme di soluzioni. Perché nessuno si salva da solo.